Il ciclo di produzione degli acciai per cromatura si sviluppa secondo le seguenti fasi:
- controllo qualità materia prima
- pelatura e rullatura delle barre
- rettifica di precisione per la preparazione alla cromatura
- cromatura con sistemi integrati in bagni galvanici, con inversione di corrente per ottimizzare l’ancoraggio e la compattezza del riporto di cromo
- finitura e lucidatura finale
- collaudo finale
- imballo e spedizione
I diametri più impiegati vanno da 15 mm a 160 mm e il più consumato è il diametro 25 mm.
Impieghi: comandi pneumatici industria automobilistica, comandi oleodinamici, settore aeronautico, alimentare farmaceutico, bellico, boccole, cilindri, nastri trasportatori, alberi forati, corpi cavi, dadi, anelli, comandi pneumatici ecc.
I principali acciai per cromatura:
S355J2 – C45E – Cf53 – 20MnVS6 – 42CrMo4 – 39NiCrMo3 – 50CrMo4