RICERCA & SVILUPPO

GER_7695 ok

 

Il reparto Ricerca e Sviluppo del Gruppo Lucefin è da sempre attento alla ricerca delle più innovative tecnologie di lavorazione, con personale dedicato e qualificato e Laboratori interni attrezzati.

Analisi su nuovi prodotti, sviluppo continuo dei processi produttivi, supporto tecnico ai clienti, collaborazione con produttori di macchinari sono solo alcune delle attività svolte dal reparto.

Il Laboratorio prove è stato sviluppato con lo scopo di fornire al Gruppo Lucefin uno strumento di Ricerca e Sviluppo al servizio delle attività produttive, commerciali e di supporto alla clientela.

La struttura è attrezzata per eseguire
  • Prova di trazione a temperatura ambiente.
  • Prova di resilienza da temperatura ambiente fino -50 °C.
  • Prova di durezza (HB, HRB, HRC, HV)
  • Simulazione di alcuni trattamenti termici.
  • Caratterizzazione magnetica.

 

Il reparto Ricerca e Sviluppo del Gruppo Lucefin è da sempre attento alla ricerca delle più innovative tecnologie di lavorazione, con personale dedicato e qualificato e Laboratori interni attrezzati.

Analisi su nuovi prodotti, sviluppo continuo dei processi produttivi, supporto tecnico ai clienti, collaborazione con produttori di macchinari sono solo alcune delle attività svolte dal reparto.

Il Laboratorio prove è stato sviluppato con lo scopo di fornire al Gruppo Lucefin uno strumento di Ricerca e Sviluppo al servizio delle attività produttive, commerciali e di supporto alla clientela.

La struttura è attrezzata per eseguire
  • Prova di trazione a temperatura ambiente.
  • Prova di resilienza da temperatura ambiente fino -50 °C.
  • Prova di durezza (HB, HRB, HRC, HV)
  • Simulazione di alcuni trattamenti termici.
  • Caratterizzazione magnetica.
Per l’attività di metallografia il Laboratorio può contare su moderne strumentazioni
  • Stereo-microscopio per analisi micrografiche.
  • Microscopio ottico per analisi macrografiche.
  • Troncatrice e inglobatrice per provini metallografici.
  • Lucidatrice per provini metallografici.
Grazie a queste attrezzature,
le principali analisi possibili sono
  • Caratterizzazione microstrutturale
  • Failure analysis: modalità e cause di cedimenti (es. cricche).
  • Dimensione del grano.
  • Profondità di decarburazione.

   COOKIE POLICY         PRIVACY POLICY          CONTATTACI         SEGNALAZIONI ODV        WHISTLEBLOWING     

 

© 2023 All rights Reserved – LUCEFIN S.P.A. via Ruc 30 Esine (BS) ITALY P.IVA IT01535340986 – lucefin@legalmail.itcontact@lucefin.com

LUCEFIN LOVIN’ STEEL

Area Privata

IT_IT